topBanner

Classifica ancora più incerta e corta, in testa, dopo che il Rovigo batte il Viadana.

Una giornata in cui avvengono riavvicinamenti tra le prime sei in classifica: nel posticipo domenicale il Vea Femi Cz Rovigo vince al Battaglini contro la prima in classifica il Rugby Viadana per 17-6. Il sabato il Cammi Calvisano e i Cavalieri Prato, vincendo rispettivamente le gare contro Petrarca Padova (25-20) e Mantovani Lazio (15-24), avevano permesso ai Campioni d’Italia del Cammi di raggiungere il Viadana in vetta alla classifica a quota 73 punti mentre il Prato ha ridotto lo svantaggio a soli due punti mentre il Rovigo é a sei punti dal Petrarca, mantenendo comunque la pressione.

Anche il Petrarca Padova si trova ora sotto pressione: perde contro il Calvisano, facendo comunque un punto bonus difensivo, nel frattempo il Mogliano batte con il bonus mete i Crociati Rfc per 43-8. L’effetto è la riduzione ad un solo punto il divario per il quarto posto. In coda vince il Rugby Reggio contro gli abruzzesi, ma con il punto di bonus l’Aquila porta a 6 i punti di vantaggio sui Crociati Rfc,  che in casa cedono nettamente al Mogliano per 8-43.

La partita clou della prossima giornata é Rugby Viadana – Estra I Cavalieri Prato, in cui ci si gioca la lotta per il primo o secondo posto, con il Calvisano che, opposto a L’Aquila, cercherà di fare più punti possibili guardando al bonus mete.

 

Eccellenza – XVIII giornata – 06.04.13

L’Aquila Rugby v Rugby Reggio   14 – 19  (1-4)
Crociati Rugby v Marchiol Mogliano  08 – 43  (0-5)
Mantovani Lazio v Estra I Cavalieri Prato  15 – 24  (0-5)
Cammi Calvisano v Petrarca Padova  25 – 20  (4-1)
M-Three San Donà v Fiamme Oro Roma  12 – 21  (0-4)
Vea-FemiCZ Rovigo v Rugby Viadana  17 – 06  (4-0)

Classifica:
Rugby Viadana e Cammi Calvisano punti 73; Estra I Cavalieri Prato  punti 71; Petrarca Padova punti 58; Marchiol Mogliano punti 57; Vea-FemiCZ Rovigo punti 52; Fiamme Oro Roma punti 37; Mantovani Lazio punti 31; M-Three San Donà punti 27; Rugby Reggio punti 26; L’Aquila Rugby punti 10; Crociati Rugby punti 4.
Prossimo turno 13/14 aprile 2013 (diciannovesima giornata)
Marchiol Mogliano – M-Three San Donà;  Rugby Viadana – Estra I Cavalieri Prato; Petrarca Padova – Crociati Rfc.; Rugby Reggio – Mantovani Lazio; Fiamme Oro Roma – Vea Femi Cz Rovigo Delta; L’Aquila Rugby – Cammi Calvisano.

 

I TABELLINI

“Peroni Stadium” di Calvisano, sabato 06 aprile ore 16.00
Campionato Eccellenza 2012-13
XVIII giornata
CAMMI RUGBY CALVISANO V  PETRARCA PADOVA 25- 20 (12-13)

Marcatori: 7’ m Bortolussi tr Menniti-Ippolito (0-7), 7’ m Erasmus tr Griffen (7-7), 26’ m Palazzani (12-7), 38’ cp Menniti-Ippolito (12-10), 43’ cp Menniti-Ippolito (12-13), 50’ cp Palazzani (15-13), 55’ cp Griffen (18-13), 76’ m Vunisa tr Griffen (25-13), 79’ m Bellini tr Menniti-Ippolito (25-20).

Cammi Rugby Calvisano: Berne (62’Picone), Bergamo (64’Visentin), Vilk, Castello, Canavosio, Marcato (8’Palazzani), Griffen (capt), Vunisa, Scanferla, Erasmus, Hehea, Beccaris (53’Andreotti), Costanzo (60’Violi), Ferraro, Scarsini (52’Lovotti) A disp.: Gavazzi, Zdrilich All.: Cavinato

Petrarca Padova: Morsellino (63’Bellini), Bortolussi, Favaro, Bettin (52’Sanchez), Innocenti, Menniti-Ippolito, Billot (70’Francescato), Targa (capt), Holmes, Conforti (67’Sarto), Mathers, Tveraga (28’Giusti, 37’Tveraga), Leso (76’Caporello), Gega, Novak (35’Furia) A disp. Damiano All. Andrea Moretti
arb. Mancini (Roma)
g.d.l. Belvedere (Roma), Smiraldi (Torino)
quarto uomo: Platania (Novi Ligure)
Cartellini: 24’ Novak giallo, 43’ Griffen giallo,
Man of the match: Paino Hehea (cammi Calvisano)
Calciatori: Griffen (Calvisano) 3/4,  Palazzani (Calvisano) 1/1, Menniti-Ippolito 4/4 (Petrarca)
Note: giornata variabile e umida, clima tiepido, campo in discrete condizioni. Circa 1000 spettatori.

San Donà di Piave – Stadio “Mario e Romolo Pacifici”
Campionato Eccellenza XVIII° giornata
M-THREE SAN DONA’ vs FIAMME ORO   12 – 21 (pt 7-15 )

Marcatori: 1T: 3′ m. Duca tr Benetti (0-7); 18′ cp Benetti (0-10); 32′ m. Andreucci (0-15); 40+6′ meta tecnica SD tr Brussolo (7-15)
2T: 60′ cp Benetti (7-18); 74′ m. Flynn (12-18); 75′ cp Benetti (12-21)

M-Three San Donà: Secco (61′ Cincotto), Sartoretto, Iovu, Flynn, Florian, Brussolo (61′ Bacchin E.), Rorato (69′ Zanet), Molitika, Birchall, Di Maggio (73′ Venturato), Sala (46′ Pilla), Montani, Filippetto (54′ Zamparo), Kudin (61′ Vian), Zanusso L (46′ Zanusso M.).
All: Jason Wright, Mauro Dal Sie

Fiamme Oro: Barion, Valcastelli,  Massaro, Forcucci (31′ Andreucci), De Gaspari, Canna, Benetti, Balsemin (77′ Cerasoli), Vedrani, Zitelli (40+3’/ 43′ Di Stefano)(75′ Boarato), Cazzola (78′ Mammana), Sutto, Duca (73′ Di Stefano), Moscarda (44′ Cerqua), Cocivera (46′ Gentili).
All: Presutti

Arbitro: Roscini (Milano)
g.d.l.: Russo (Milano), Borsetto (Varese)
Quarto uomo: Bellinato (Treviso)
Cartellini: gialli: 18′ Di Maggio (SD); 40+3′ Duca (FFOO);
Rossi: 68′ Iovu (SD); 68′ Barion (FFOO)
Man of the Match: Benetti (FFOO)
Calciatori: Benetti (4/6); Brussolo (1/ 2); Bacchin (0/1)
Note:  spettatori 800 ca
Osservato un minuto di silenzio in onore di Maria Burigotto ed Antonio Piazza. Il rugby  San Donà ha giocato con il lutto al braccio.
Punti conquistati in classifica: San Donà  0 –  Fiamme Oro  4
MANTOVANI LAZIO RUGBY 1927 – ESTRA  I CAVALIERI PRATO 15 – 24 (7-5)

Marcatori: primo tempo: 32’ meta Manu tr. Gerber (7-0); 37’ meta Siale (7-5); secondo tempo: 2’ meta Bernini tr. Ragusi (7-12); 8’ cp Gerber (10-12); 20’ meta Majstorovic (10-17); 26’ meta Gerber (15-17); 39’ meta McCann tr. Patelli.

Lazio: Lo Sasso (20’ st Giangrande); Bisegni, Manu, Gerber (31’ st Varani), Tartaglia; Rubini Gi., Canale S.; Dionisi (26’ st Nardi), Ventricelli, Riccioli (31’ st Filippucci); Keogh, Colabianchi (cap); Young (26’ st Pepoli), Fabiani, Cannone (26’ st Panico).   All: De Angelis e Jimenez

Prato: Ngawini; Siale, Majstorovic, McCann, Sepe; Ragusi (20’ st Vezzosi), Frati; Bernini, Petillo (20’ st Saccardo), Ruffolo; Cavalieri, Nifo (31’ st Boggiani); Garfagnoli (20’ st Borsi), Giovanchellii (cap), Roan.
All: De Rossi e Frati

Arbitro: Bertelli (Brescia)
g.d.l.: De Martino (Napoli) e Commone (Napoli)
quarto uomo: Fioretti (Pasquale)

Man of the Match: Oliviero Fabiani (Lazio)
Cartellini: giallo a Ventricelli (Lazio) al 39’ pt.
Calciatori: Ragusi (Prato) 1 su 6; Gerber (Lazio) 2 su 5; Rubini (Lazio) 0 su 1; Patelli (Prato) 1 su 1.
Note: giornata soleggiata, spettatori 500 circa.
Punti conquistati in classifica: Lazio 0, Prato 5

Parma, Campo 1 di Moletolo – sabato 6 aprile, ore 16.00
Eccellenza, XVIII giornata
CROCIATI RUGBY V MARCHIOL MOGLIANO 08-43  (3-10)

Marcatori: 7’ meta Galon (Mogliano) trasf Fadalti (0-7), 16’ cp Gennari (Crociati) (3-7), 27’ cp Fadalti (Mogliano) (3-10), 42’ meta Ravalle (Mogliano) (3-15), 63 meta Barbini (Mogliano) trasf Fadalti (3-22), 67’ meta Steyn (Mogliano) trasf Fadalti, 71’ meta Fadalti (Mogliano) trasf Fadalti (3-29), 73’ meta Marazzi (Crociati) (8-36), 80’ meta Galon (Mogliano) trasf Fadalti (8-43)

Crociati Rugby:  15 Gennari (53’ Ferrini); 14 Carritiello, 13 Alberghini, 12 Castle (49’ En Naour), 11 Casalini (64’ Casalini); 10 Zucconi, 9 Violi; 8 Marazzi, 7 Dell’Acqua, 6 Rimpelli (1’ st Sciacca 53’-63’Goegan) ); 5 Amenta, 4 Mandelli Cap (70’ Ferraris); 3 Negrotto, 2 Silvestri (1’ st Manghi), 1 Goegan (1’ st Singh)
a disposizione:  20 Michel
all. Bordon

Marchiol Mogliano: 15 Galon, 14 Onori, 13 Ceccato Enrico, 12 Nathan (60’ Rodriguez), 11 Fadalti, 10 Padovani (60’ Patrizio), 9 Lucchese, 8 Steyn (67’ Maso), 7 Barbini, 6 Orlando (1’ st Candiago Ed.), 5 Swanepoel, 4 Bocchi, 3 Ravalle (67’ Meggetto), 2 Gianesini (1’ st Ceccato Andrea), 1 Costa Repetto
a disposizione:  18 Naka, 21 Endrizzi, all.  Casellato

arb. Marrama (Padova)
g.d.l. Bono (Brescia), Sorrentino (Milano)
quarto uomo: Filizzola (Milano)
Cartellini: 53’ Singh (Crociati)
Man of the Match: Nathan (Mogliano)
Calciatori: Fadalti (Mogliano) cp 1/1, trasf 5/6 Gennari (Crociati) cp 1/2, Zucconi trasf 0/1
Note: Giornata soleggiata, spettatori 350 circa
Punti conquistati in classifica Crociati Rugby 0 Marchiol Mogliano 5
L’Aquila, Stadio Tommaso Fattori
Campionato nazionale eccellenza 2012/2013, XVIII giornata
L’AQUILA RUGBY  V RUGBY REGGIO 14 – 19 (6 – 13)

Marcatori: pt 3’ cp Mantovani (0 – 3), 19’ cp Mantovani (0 – 6), 22’ cp Paolucci (3 – 6), 25’ cp Paolucci (6 – 6), 39’ meta tecnica (6 – 11), tr Mantovani (6 – 13); st 8’ cp Mantovani (6 – 16), 27’ mt Antonelli (11 – 16), 32’ cp Mantovani (11 – 19), 36’ cp Paolucci (14 – 19).

L’Aquila Rugby 1936: Palmisano; Del Pinto, Cocagi (31’ st Sebastiani G.), Antonelli, Paolucci; Falsaperla L., Santavicca (37’ st Fidanza); Cialone, Zaffiri, Di Cicco (25’ pt Lofrese); Vaggi, Wilson; Cafaro (21’ st Bordonaro), Cocchiaro (21’ st Subrizi), Milani (1’ st Breglia 36’ st Cafaro).
A disposizione: Breglia, Bordonaro, Fiore, Subrizi, Fidanza, Sebastiani G., Lofrese, Robinson.
All: Lorenzetti

Rugby Reggio: Castagnoli; Daupi, Malneeck, Mantovani, Giannotti; Bricoli (25’ pt Torri), Cigarini; Mannato, Scalvi F., De Bruin; Perrone (36’ st Bezzi), Pulli (21’ st Delendati); Rizzelli (31’ st Lanfredi), Scalvi G., Fontana (26’ st Lanzano).
A disposizione: Bigi, Lanzano, Lanfredi, Delendati, Torlai, Torri, Silva, Bezzi.
All. Ghini

arb. Falzone (Padova)
g.d.l. Tomò (Roma), Franzoi (Venezia)
quarto uomo: Paluzzi (Roma)

Cartellini: 25’ pt giallo Scalvi  G. (Reggio), 30’ pt giallo Cafaro  (L’Aquila)
Man of the match: Zaffiri (L’Aquila)
Calciatori: L’Aquila Paolucci cp (2 /4), tr (0/1). Reggio Mantovani cp (4/6), tr (1/1)
Punti in classifica:   L’Aquila Rugby 1  Rugby Reggio 4

Note: prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo delle 309 vittime del sisma del 6 aprile 2009.
Spettatori: 1100

 

IL TABELLINO

Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – domenica 7 aprile 2013
Eccellenza, XVI giornata
VEA FEMI-CZ ROVIGO DELTA v RUGBY VIADANA  17  – 6 (0 – 3)

Marcatori: p.t.  40’ cp Apperley (Viadana) (0 – 3). s.t. 45’ cp Apperley (Viadana) (0 – 6); 50’ cp Duca (Vea Femi Cz Rovigo) (3 – 6); 56’ meta Zorzi tr. Duca (Vea Femi Cz Rovigo) (10 – 6); 80’ meta Lenarduzzi tr. Duca (Vea Femi Cz Rovigo) (17 – 6).

Vea-FemiCZ Rovigo Delta: Basson; Zorzi, Menon, Van Niekerk (75‘ Lenarduzzi), Bacchetti; Duca, Calabrese (75’ Zanirato); De Marchi, Folla, Lubian E. (50’ Persico); Ferro (52‘ Tumiati), Jones; Ceglie (52’ Gatto), Mahoney (cap.) (80‘ Datola), Quaglio (52’ Lombardi). A disposizione: Wilson.
all. Roux

Rugby Viadana:
Robertson; Sintich, G. Pavan (77’ Albano), Pizarro, R. Pavan; Apperley, Bronzini; Padrò, Barbieri, Pelizzari (60’ Pascu); Fondse, Van Jaarsveld; Gilding (79’ Cenedese), Santamaria (cap), Cenedese (78’ Cagna). disposizione: Denti, Marchini, Moreschi, Cowan e Cipriani.

all. Phillips – Zanichelli

arb. Liperini (Livorno)
g.d.l. Castagnoli (Livorno), Zucchi (Livorno)
quarto uomo:  Sibillin (Treviso)

Man of the match: Andrea Bacchetti (Vea Femi-CZ Rovigo)
Calciatori: Duca (Vea Femi-CZ Rovigo) c.p. 1/1, tr. 2/2 ; Apperley (Viadana) c.p. 2/3.
Note: giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Spettatori  1300 circa.
Punti conquistati in classifica: Vea Femi-CZ Rovigo Delta 4 – Rugby Viadana 0

CRONACA:

Nel posticipo della 18^ giornata, davanti a circa 1.300 spettatori il Rovigo centra la vittoria superando la capo classifica Rugby Viadana per 17-6.

La prima frazione di gioco è stata molto combattuta, con le due formazioni a confrontarsi con i pacchetti, ma il volume di gioco ha prodotto poco in termini di punteggio, mosso dal Viadana con un  piazzato di Apperlay al 40.
La ripresa vedeva sempre il Viadana a muovere il risultato per primo con un altro piazzato di Apperlay. (0-6). Tempo per Duca di accorciare le distanze con un penalty (3-6), era la meta di Zorzi a rompere l’equilibrio del match. Sostegno perfetto su Bacchetti che supera di forza la difesa del Viadana e meta in mezzo ai pali per il 10-6. Il Viadana provava a reagire e in due occasioni si portava pericolosamente nella zona meta del Femi Cz, ma il pallone sfuggiva. All’80 il giovane Lenarduzzi, entrato a Van Niekerk segnava la meta della vittoria per 17-6.

 

Eccellenza – XVIII giornata – 06.04.13

L’Aquila Rugby v Rugby Reggio   14 – 19  (1-4)
Crociati Rugby v Marchiol Mogliano  08 – 43  (0-5)
Mantovani Lazio v Estra I Cavalieri Prato  15 – 24  (0-5)
Cammi Calvisano v Petrarca Padova  25 – 20  (4-1)
M-Three San Donà v Fiamme Oro Roma  12 – 21  (0-4)
Vea-FemiCZ Rovigo v Rugby Viadana  17 – 06  (4-0)

Classifica:
Rugby Viadana e Cammi Calvisano punti 73; Estra I Cavalieri Prato  punti 71; Petrarca Padova punti 58; Marchiol Mogliano punti 57; Vea-FemiCZ Rovigo punti 52; Fiamme Oro Roma punti 37; Mantovani Lazio punti 31; M-Three San Donà punti 27; Rugby Reggio punti 26; L’Aquila Rugby punti 10; Crociati Rugby punti 4.
Prossimo turno 13/14 aprile 2013 (diciannovesima giornata)
Marchiol Mogliano – M-Three San Donà;  Rugby Viadana – Estra I Cavalieri Prato; Petrarca Padova – Crociati Rfc.; Rugby Reggio – Mantovani Lazio; Fiamme Oro Roma – Vea Femi Cz Rovigo Delta; L’Aquila Rugby – Cammi Calvisano.
IL TABELLINO

Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – domenica 7 aprile 2013
Eccellenza, XVI giornata
VEA FEMI-CZ ROVIGO DELTA v RUGBY VIADANA  17  – 6 (0 – 3)

Marcatori: p.t.  40’ cp Apperley (Viadana) (0 – 3). s.t. 45’ cp Apperley (Viadana) (0 – 6); 50’ cp Duca (Vea Femi Cz Rovigo) (3 – 6); 56’ meta Zorzi tr. Duca (Vea Femi Cz Rovigo) (10 – 6); 80’ meta Lenarduzzi tr. Duca (Vea Femi Cz Rovigo) (17 – 6).

Vea-FemiCZ Rovigo Delta: Basson; Zorzi, Menon, Van Niekerk (75‘ Lenarduzzi), Bacchetti; Duca, Calabrese (75’ Zanirato); De Marchi, Folla, Lubian E. (50’ Persico); Ferro (52‘ Tumiati), Jones; Ceglie (52’ Gatto), Mahoney (cap.) (80‘ Datola), Quaglio (52’ Lombardi). A disposizione: Wilson.
all. Roux

Rugby Viadana:
Robertson; Sintich, G. Pavan (77’ Albano), Pizarro, R. Pavan; Apperley, Bronzini; Padrò, Barbieri, Pelizzari (60’ Pascu); Fondse, Van Jaarsveld; Gilding (79’ Cenedese), Santamaria (cap), Cenedese (78’ Cagna). disposizione: Denti, Marchini, Moreschi, Cowan e Cipriani.

all. Phillips – Zanichelli

arb. Liperini (Livorno)
g.d.l. Castagnoli (Livorno), Zucchi (Livorno)
quarto uomo:  Sibillin (Treviso)

Man of the match: Andrea Bacchetti (Vea Femi-CZ Rovigo)
Calciatori: Duca (Vea Femi-CZ Rovigo) c.p. 1/1, tr. 2/2 ; Apperley (Viadana) c.p. 2/3.
Note: giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Spettatori  1300 circa.
Punti conquistati in classifica: Vea Femi-CZ Rovigo Delta 4 – Rugby Viadana 0

 

Lascia un commento