L’Italia batte gli USA Knockouts per 3 a 2 nella decima e ultima giornata della fase a gironi delle World Series Boxing 2012/13. La squadra italiana termina il girone B in seconda posizione. Questo vuol dire che, scontrandosi con la terza del girone A, combatterà ai quarti di finale contro gli Ussari Polacchi (Hussars Poland).
Queste le classifiche finali dei due gironi:
Gruppo A:
SQUADRA |
PUNTI |
SFIDE |
INCONTRI |
||||||
Totali |
Vinte |
Perse |
Totali |
Vinti |
Persi |
TD |
WO |
||
Azerbaijan Baku Fires |
24 |
9 |
8 |
1 |
45 |
34 |
11 |
0 |
0 |
Mexico Guerreros |
19 |
10 |
6 |
4 |
50 |
27 |
23 |
0 |
0 |
Hussars Poland |
13 |
8 |
4 |
4 |
40 |
16 |
24 |
0 |
0 |
Argentina Condors |
9 |
8 |
2 |
5 |
40 |
15 |
24 |
1 |
0 |
Algeria Desert Hawks |
9 |
9 |
2 |
6 |
45 |
18 |
26 |
1 |
3 |
Russia Boxing Team |
7 |
8 |
3 |
5 |
40 |
19 |
21 |
0 |
4 |
Gruppo B:
SQUADRA |
PUNTI |
SFIDE |
INCONTRI |
||||||
Totale |
Vinte |
Perse |
Totale |
Vinte |
Perse |
TD |
WO |
||
Astana Arlans Kazakhstan |
24 |
10 |
8 |
2 |
50 |
34 |
16 |
0 |
0 |
Dolce & Gabbana Italia Thunder |
22 |
10 |
7 |
3 |
50 |
30 |
20 |
0 |
0 |
British Lionhearts |
16 |
10 |
5 |
5 |
50 |
25 |
25 |
0 |
0 |
Ukraine Otamans |
14 |
10 |
5 |
5 |
50 |
26 |
24 |
0 |
0 |
German Eagles |
9 |
10 |
3 |
7 |
50 |
21 |
29 |
0 |
2 |
USA Knockouts |
4 |
10 |
2 |
8 |
50 |
14 |
36 |
0 |
3 |
Comunicato Ufficio Stampa FPI:
… Impegno in terra statunitense per i Campioni in carica della D&G Italia Thunder, che nella notte tra l’1 e il 2 marzo hanno sfidato gli USA Knock-Outs sul ring dell’Eldorado Hotel and Casino di Reno (Nevada). La compagine italiana si è imposta in rimonta per 3-2 sul team statunitense. L’Italia Thunder chiude al secondo posto la regular season e dal 22 marzo sarà impegnata nei PlayOff.
Nei 50/54Kg Riccardo D’Andrea (1m2s WSB) ha perso per 3-0 (49-46; 48-47; 49-46) il suo match con Michael Conlan (1v1s WSB).
Nei Pesi leggeri (57/61 Kg) Domenico Valentino (10m 8v3s WSB) è stato battuto a sorpresa dalTagiko Anvar Yunusov (7m 4v3s WSB), che si è imposto per 3-0 (48-47; 48-47; 48-47), portando gli USA sul 2-0
Il Bronzo di Londra 2013, Vincenzo Mangiacapre (3v WSB), impegnato nell’incontro dei Pesi Medi (68/73 Kg), ha riportato in gara l’Italia Thunder infliggendo un KOT durante la 3° ripresa allo statunitense Jeffrey Camp (3s WSB).
Il punto del pareggio è arrivato grazie a il pugile dei Thunder Imre Szello (9v3s WSB), che nei Massimi Leggeri (80/85 Kg) ha sconfitto lo svedese Kennedy Katende (7v5s WSB) per 2-0 (48-46; 47-47; 48-46).
Match decisivo, quindi, per assegnare I 3 punti quello dei SuperMassimi (+91 Kg) che ha visto Matteo Modugno (3m 2v1s WSB) superare l’irlandese Sean Tarner (1v3s WSB) per KOT alla 2 ripresa, consegnando così il punto della vittoria finale all’Italia Thunder.
(Il Team della D&G Italia Thunder fotografato dopo le operazioni di Peso per il match contro USA KnockOuts – PH worldseriesofboxing.com)
COMMENTI RECENTI