Francesco Rambaldi vince la sezione principale (Torneo A) dell’Open di Vienna che ha visto in gioco 465 partecipanti. Il nostro portacolori, sedicenne, ha vinto le prime 4 partite, pareggiato al turno seguente con il Grande Maestro Keith Arkell, alla fine secondo per spareggio tecnico, per poi vincerne altre due e terminare con due pareggi. Termina imbattuto con punti 7½ su 9.
Questo risultato, che equivale a una performance di 2662 punti elo, ha permesso a Francesco di fare la sua terza norma di Grande Maestro. Francesco Rambaldi, che aveva già soddisfatto il requisito dell’elo, diventa il secondo più giovane italiano a diventare Grande Maestro, dopo Fabiano Caruana.
A pari punti con l’italiano, ma con uno spareggio tecnico inferiore, si sono classificati altri quattro giocatori tra i quali Axel Rombaldoni che si classifica quarto, pareggiando con Rambaldi all’ultimo turno. Altri due italiani si sono piazzati nei primi 10: a mezzo punto dal vincitore, Sabino Brunello e il 15enne Luca Moroni, rispettivamente 8º e 9º. Denis Rombaldoni è arrivato 25º e Guido Flavio 35º.
Si tratta quindi di un’ottimo agosto per i colori italiani che ha visto altri giovani fare norme internazionali: dapprima Lorenzo Lodici ha conquistato quella di Maestro Internazionale nella prima edizione del Festival di Lignano Sabbiadoro (3º assoluto con 6½ su 9) e, successivamente, al 2° Open di Poetto, svoltosi a Cagliari dal 6 al 9 agosto, Alessandro Bonafede ha superato i 2400 punti elo conseguendo il titolo di Maestro Internazionale grazie anche alle norme da lui conseguite precedentemente.
Foto da Vienna 2015:
Precedenti articoli sulle norme G.M. di Rambaldi:
Norme per i giovani italiani. Rambaldi quasi Grande Maestro.
Francesco Rambaldi diventa M.I. e fa la norma di Grande Maestro.
COMMENTI RECENTI