topBanner

Le Zebre durano un tempo contro il Leinster. Ora ci si prepara alla Coppa Challenge.

Una grande squadra quella vista in campo nel primo tempo con le Zebre agguerrite fin dai primi secondi che hanno affrontato lo squadrone del Leinster. I giocatori bianconeri riescono anche ad essere abbastanza disciplinati anche se Marco Bortolami si prende un cartellino giallo nel primo tempo. E proprio durante il periodo in cui giocano con l’uomo in meno le Zebre, oltre a mostrare un’ottima difesa, riescono a segnare un calcio piazzato con Luciano Orquera che porta in vantaggio la squadra federale.

Orquera_Zebre_Leinster_201415

L’apertura bianconera Luciano Orquera affronta la difesa del Leinster. Foto: Ferrari.

 

Il mediano di mischia Palazzani introduce l'ovale in mischia nella sfida tra Zebre Rugby e Leinster. Foto: Ferrari.

Il mediano di mischia Palazzani introduce l’ovale in mischia nella sfida tra Zebre Rugby e Leinster. Foto: Ferrari.

Dopo questo, grazie anche ad un palo ce respinge un calcio piazzato di Madigan, le Zebre riescono a rimanere in vantaggio sino all’ultima azione del primo tempo quando un fallo nei dieci metri da un vantaggio al Leinter che si converte poi in un calcio piazzato che va a segno.

Dopo meno di sei minuti di gioco nella seconda metà, le Zebre subivano la meta di Madigan che, veloce, s’infilava tra i due seconda linea zebrati e s’involava centralmente a fondo campo per permettere una facile trasformazione. Poco le Zebre subivano anche un calcio piazzato e, sul 3-13 si capiva che le cose si erano messe male ma rimaneva sempre la possibilità di poter fare un bonus difensivo. Le Zebre invece non riuscivano più a segnare, ma mostravano un rugby frizzante, giocando anche coi tre quarti e facendo percussioni d’attacco … il resto della cronaca a fine articolo.

Parma, Stadio XXV Aprile – 11 Ottobre 2014

GUINNESS PRO12, Round 6

Zebre Rugby Vs Leinster  3-20 (p.t. 3-3)

Marcatori: 25‘ cp Orquera (3-0); 40‘ cp Madigan (3-3); s.t. 5‘ m Madigan tr Madigan (3-10); 10‘ cp Madigan (3-13);  28‘ m McGrath tr Gopperth (3-20);

Zebre Rugby: Odiete, Toniolatti, Iannone (10’ s.t. Haimona), Garcia, Sarto L., Orquera (32’ s.t. Padovani), Palazzani; Vunisa, Cristiano (1’ s.t. Bernabò), Bergamasco Ma., Bortolami (cap) (10’ s.t. Biagi), Geldenhuys (29’ s.t. Ferreira), Chistolini (10‘ s.t. Leibson), Manici (13‘ s.t. Fabiani), Aguero (22‘ s.t. Lovotti) All.Cavinato

Leinster: Kearney (cap), Kirchner (32’ s.t. McGrath M.), D’Arcy (25’ s.t. Gopperth), Reid, Fanning, Madigan, Boss (24’ s.t. McGrath L.); Conan, Van der Flier, Ruddock (22’ s.t. Heaslip), Douglas (16’ s.t. Toner), McCarthy, Moore (16’ Bent), Strauss (21’ s.t. Byrne B.), McGrath J (29‘ s.t.. Byrne E.) All.O’Connor

Arbitro: Neil Paterson (Scottish Rugby Union).

Assistenti: Elia Rizzo e Francesco Russo (Entrambi Federazione Italiana Rugby)

TMO: Carlo Damasco (Federazione Italiana Rugby)

Calciatori: Orquera (Zebre Rugby) 1/1, Madigan (Leinster) 3/4 , Gopperth (Leinster) 1/1.

Cartellini: al 19° giallo a Bortolami (Zebre Rugby)

Note: Cielo coperto. Temperatura 22° .Terreno in buone condizioni. Spettatori 2518. 

GUINNESS PRO12 man of the match: Ian Madigan (Leinster)

Punti in classifica: Zebre Rugby 0, Leinster 4.

Queste alcune dichiarazioni raccolte in sala stampa al termine dell’incontro valido per il sesto turno del Guinness PRO12 Rugby giocato questa sera allo Stadio XXV Aprile tra Zebre Rugby ed i campioni in carica del Leinster.

Dopo un buon primo tempo dove il XV del Nord-Ovest aveva tenuto testa agli irlandesi portandosi anche in vantaggio, nella ripresa sono state due segnature di Madigan e McGrath a creare il solco decisivo che ha portato la vittoria a favore degli uomini di O’Connor. Nonostante il 3-20 finale ci sono comunque aspetti positivi nei pareri dei protagonisti delle Zebre Rugby.

Il nuovo team manager bianconero Andrea De Rossi :”Sono contento di questa nuova e stimolante esperienza. E’ stato bello essere in campo in questa realtà: dall’interno confermo che le Zebre Rugby sono assolutamente un bel gruppo. C’è molto affiatamento e coesione tra i giocatori. Leinster ha dimostrato di essere una grande squadra quest’oggi ma sono contento dell’atteggiamento delle Zebre Rugby: il divario di 17 punti é sicuramente eccessivo”.

L’head coach Andrea Cavinato :”Non siamo contenti anche se il risultato è comunque bugiardo. Abbiamo affrontato una delle squadre più forti al mondo che ha meritato di vincere. Oggi non ha funzionato il gioco tattico al piede: nonostante il lavoro specifico svolto sul fondamentale in settimana risultiamo ancora troppo frettolosi. La nostra mediana ha fatto una grande gara con placcaggi efficaci e buone soluzioni offensive, come richiesto. Io ed il mio staff cerchiamo di plasmare una squadra dove tutti devono avere l’onore di vestire questa maglia e di rappresentare questa città che anche oggi ci ha sostenuto in modo encomiabile. Un punto penso fosse alla nostra portata quest’oggi, la classifica non rispecchia quanto mostrato in campo in questa prima fase di Guinness PRO12”.

Il capitano bianconero Marco Bortolami :”Sapevamo che contro la qualità di Leinster sarebbr estato difficile: serviva un salto di qualità rispetto a venerdì scorso contro gli Ospreys. Nonostante le due mete subite su errori nostri, nel complesso oggi la difesa si è comportata meglio. La nota positiva che continuiamo a crescere come una squadra. Sono sicuro che con buone prestazioni come oggi contro avversari più alla nostra portata potremo alla fine spuntarla”.

 

 

Cronaca dell’incontro:

Buon inizio delle Zebre Rugby che prendono in mano la gara nei primi dieci minuti: difesa avanzante e positive fasi statiche del XV del Nord-Ovest che però non riesce a sfruttare due buone occasioni nei 22 irlandesi a causa di due falli ricevuti in ruck sulla linea dei 22 avversari da parte del direttore di gara scozzese Paterson. Ruba una rimessa laterale Bortolami e Leonardo Sarto alimenta il lungo attacco sull’out opposto prima che sia Garcia a trovare un buon varco con una corsa incrociata innescata da Orquera. Leinster riesce a risalire il campo grazie all’indisciplina italiana. Lungo multifase degli ospiti al 15°: tiene la difesa degli uomini di Cavinato ed azione che si spegne con un pallone mal passato da Madigan oltre la linea laterale. Bortolami non riesce a rotolare via sulla metà campo dopo un altro attacco ospite: Madigan non va per i pali ma per la rimessa ai 5 metri: dopo il lancio ancora il capitano bianconero sanzionato, questa volta con un cartellino giallo.

Lo sforzo offensivo del Leinster riparte da una nuova rimessa che porta Kearney sulla linea di meta placcato a pochi centimetri dal palo sinistro. Il Tmo Damasco non concede la meta agli irlandesi perché il mediano Boss gioca l’ovale da terra. Le Zebre usano il piede per liberare la pressione in inferiorità numerica, la pedata di Palazzani ricaccia i campioni in carica del Guinness PRO12 nei propri 22 costringendoli a liberare in touche. Attaccano le Zebre con il drive avanzante che ottiene il fallo che Orquera calcia nei pali per il vantaggio bianconero. Leinster risponde alla mano ma la difesa delle Zebre non concede nulla. Partita accesa e nervosa, super lavoro per il direttore di gara alla mezz’ora: sul seguente prolungato possesso bianconero, le Zebre non riescono a produrre grattacapi alla ottima difesa del XV di O’Connor che risalgono con l’ala ex Springboks Kirchner. Il pilone McGrath viene placcato da Vunisa che non rotola via: Madigan –miglior piazzatore dell’edizione 2013/14 del torneo- colpisce il palo destro con Palazzani che non controlla l’ovale. La mischia con introduzione irlandese alimenta l’attacco alla mano che non trova varchi: Paterson torna su un fuorigioco e, a tempo scaduto, Madigan riporta il punteggio in parità.

 

Le Zebre Rugby cominciano la ripresa in attacco: avanzano Vunisa e Manici ma la difesa irlandese risponde con molta fisicità. Sull’altro fronte è invece Madigan al 45° a trovare un break tra le due seconde linee bianconere e superare la difesa per la prima meta della sfida che da il primo vantaggio al Leinster. Irlandesi nuovamente nei 22 italiani subito dopo a sfruttare un fallo in ruck contro Vunisa. Saltatori irlandesi disturbati in modo falloso e Madigan porta i suoi oltre il break 3-13. Entrano molte forze fresche per il XV del Nord-Ovest che riceve un fallo in mischia permettendo ad Haimona di trovare una touche in attacco. Faticano a rendersi pericolosi i bianconeri mentre avanza ancora il Leinster al 59°: Reid è placcato ad un metro dalla meta da Sarto che gli strappa l’ovale sfidando la retroguardia irlandese con la sua velocità infiammando il pubblico dello Stadio XXV Aprile. Cresce la fiducia del XV del Nord-Ovest che ritorna nei 22 ospiti grazie ad un calcetto recuperato da Haimona che suona la carica per i suoi con un altro ottimo inserimento. E’ il Leinster però che ha la possibilità di portare punti al tabellino: Bernabò non rotola via ma Gopperth decide per la touche. L’azione d’attacco ospite avanza prima sull’out opposto e poi ritornanare sul fronte offensivo destro dove i due McGrath trovano la meta: il pilone Jack porta l’ovale a pochi metri e ricicla per il mediano Luke che segna la seconda meta ospite. L’indisciplina costa territorio alle Zebre che si vedono fischiare un tenuto con Odiete al 72° e subiscono nuovamente la rimessa nei propri 22. Le Zebre difendono il lancio con un giocatore in più e così Leinster sceglie di ingaggiare in mischia chiusa: l’ovale esce e raggiunge ancora McGrath che segna in mezzo ai pali con un doppio movimento vedendosi così annullata la seconda meta personale. Nei minuti finali le Zebre hanno la possibilità di giocare una rimessa in attacco ma l’azione sfuma: vincono i campioni in carica del Guinness Pro12 che nel secondo tempo trovano i punti per la loro prima vittoria stagionale in trasferta.

 

Le Zebre si ritroveranno lunedì 13 Ottobre alla Cittadella del Rugby di Parma per preparare la sfida valida per il primo turno della coppa europea Challenge Cup: sabato 18 Ottobre alle 16:00 il XV del Nord-Ovest ospiterà allo Stadio XXV Aprile la formazione francese dell’Oyonnax.

 


Lascia un commento