topBanner

Lo scacchipugilato trova spazi in Toscana. Panathlon Club Siena e Montagna Pistoiese.

La redazione di SPQeR apprende dal responsabile stampa della FISP, la Federazione Italiana ScacchiPugilato, di due opportunità di divulgazione per lo scacchipugilato legate alla Toscana. Veniamo a sapere che, entrambe, si sono manifestate più o meno negli stessi giorni di aprile e, mentre una è già avvenuta – e la racconteremo qui sotto – l’altra è ancora in sede di progettazione e potrebbe anche non realizzarsi.

Al Piccolo Castello di Monteriggioni (Siena), la sera del 14 aprile 2025, lo sport dello scacchipugilato è stato l’argomento della riunione conviviale di aprile del Panathlon Club Siena.

Cinquantuno persone componevano la platea del Panathon Club Siena tra cui il Presidente Enrico Casini Cipriani, la Segretaria Silvia Migliorini, il Vicepresidente Maris Fabbrini e la Cerimoniera Sara Cuciniello. Da menzionare anche la già Presidente del Club e già Vicepresidente Internazionale Orietta Maggi che ha avuto l’idea del tema di questa serata.

La presentazione sullo scacchipugilato è stata fatta da Nicolò Tiraboschi, scaccopugile oro ai Mondiali 2023 e già campione e vicecampione italiano, Volfango Rizzi, dirigente, arbitro internazionale e organizzatore e Lorenzo Modena, arbitro internazionale di scacchipugilato e arbitro di scacchi. Questo evento riafferma la stretta collaborazione, iniziata nel 2015, che si è instaurata tra il Panathlon International e la FISP.

Il Presidente del Club Siena, Enrico Casini Cipriani, si è dichiarato molto soddisfatto della serata ed ha rilasciato la seguente dichiarazione:

Da presidente del Panathlon Club Siena e panatleta divulgatore dello sport e suoi valori, dopo l’incontro con Volfango Rizzi Presidente FISP e Vicepresidente WCBO,  Nicolò Tiraboschi campione ai mondiali 2023, Lorenzo Modena arbitro internazionale FISP-WCBO, ho piena convinzione in una collaborazione continua al fine di divulgare, soprattutto all’interno delle scuole, lo SCACCHIPUGILATO.
Infatti questa duplice caratteristica degli scacchi – come allenamento, pianificazione di strategie e studio – e pugilato dove l’uno non è esclusione dell’altro anzi supporto strategico come ben ci ha rappresentato Nicolò Tiraboschi, sarà un ulteriore supporto per appassionare i ragazzi.
Per ulteriori informazioni e fotografie di questa serata vedasi: Club Siena Panathlon International: una serata con il chessboxing.
Negli stessi giorni la FISP ha ricevuto contatti da una associazione toscana, che lavora attraverso gli scacchi, che vorrebbe realizzare un evento di scacchipugilato all’interno di una festa che comprende anche altri eventi. La dirigenza FISP ha dato la propria disponibilità ad aiutare nella realizzazione di questo progetto che, al momento, è ancora in fase di studio di realizzazione.
Cari lettori di SPQeR, se vi saranno sviluppi positivi vi terremo informati.


Lascia un commento