La settima giornata dell’Eccellenza, consolida il primato del duo Cammi Rugby Calvisano e Marchiol Mogliano entrambi vincenti col punto bonus mete, punto fatto anche dalle Fiamme Oro Roma che salgono al terzo posto in classifica superando Rovigo sconfitto dal Mogliano in uno dei due derby veneti. Nell’altro derby veneto il Petrarca viene sconfitto in casa dal Lafert Rugby San Donà; quest’ultimo sin dalla prima giornata della stagione ha mostrato che quest’anno é molto competitivo. Padova é ora terzultima. Vi era grande attesa per lo scontro tra le due squadre che occupavano l’ultima posizione della classifica a zero punti con L’Aquila che ha condotto la partita sin dall’inizio e, alla fine, non ha lasciato nemmeno il punto bonus difensivo per I Cavalieri Prato.
Risultati Campiona d’Eccellenza, VII giornata – 20 e 21 dicembre 2014:
Cammi Rugby Calvisano – Ima Pol. Lazio Rugby, 27 – 14 (5-0)
Rugby Petrarca Padova – Lafert Rugby San Donà, 9 – 15 (1-4)
Fiamme Oro Rugby Roma – Rugby Viadana, 45 – 27 (5-0)
Marchiol Mogliano – Femi-Cz Rugby Rovigo, 42 – 17 (5-0)
R. C. I Cavalieri Prato – L’Aquila Rugby Club 15 – 24 (0-4)
Classifica: Cammi Rugby Calvisano punti 30; Marchiol Mogliano punti 27; Fiamme Oro Roma punti 24; Femi Cz Rovigo Delta punti 23; Rugby Viadana punti 19; Lafert San Donà punti 16; Ima Lazio Rugby punti 14; Petrarca Rugby Padova punti 13; L’Aquila Rugby Club punti 4; R.C. I Cavalieri Prato punti 0.
Prossimo Turno 4 e 5 gennaio 2015:
Ima Pol. Lazio – Petrarca Padova; L’Aquila Rugby Club – Lafert San Donà; Rugby Viqadana – R. C. I Cavalieri Prato; Marchiol Mogliano – Cammi Rugby Calvisano; Femi Cz Rugy Rovigo – Fiamme Oro Roma.
Il Cammi Rugby Calvisano centra il successo numero 6 stagionale superando la Ima Pol. Lazio per 27-14. Succede tutto o quasi nei primi 20 minuti di gioco. Al 21’, infatti, i ragazzi del coach Guidi andavano in meta con Bergamo, Seymour ed una meta tecnica trasformata dal neozelandese per il 17-8 (accorciava le distanza per la Lazio una meta di Filippucci e un piazzato di Nathan). Al 51’ la Ima Lazio si portava sul 17-11, con un piazzato di Nathan. Ma il Calvisano spingeva e aumentava il ritmo gara. Andavano in meta Di Giulio (62’) e Bergamo (77’), quattro mete totali che davano al Cammi il punto di bonus aggiuntivo.
Grande prova di forza del Mogliano. Contro un Femi Cz Rovigo intento a fare posta piena, la partita è stata nettamente vinta dal Marchiol che alla fine mette nello score un sostanzioso 42-17. Gara equilibrata fino alla mezz’ora quando venivano le tre mete (Van Zyl, Boni e Halvorsen) che portavano il risultato su un più sicuro 25-5. Unica meta per il Rovigo veniva da un’azione personale di Menon. La ripresa registrava una reazione del Femi Cz che tuttavia non impensieriva più di tanto i padroni di casa. Era prima Frati e successivamente De Marchi a portare il Rovigo sotto (28-17). Sul finire Benvenuti (Mogliano) dava il colpo finale con due mete (al 77 e 80) che sommate a quella del primo tempo portano a tre le segnature personali di giornata.

Importante vittoria anche per le Fiamme Oro Roma che superano con un punteggio rotondo (45-27) il Rugby Viadana.
Grazie al successo la formazione romana centra il terzo posto in classifica. Gara strana, con le Fiamme oro Roma a dettare da subito tempi di gioco che le consentono di portarsi sul 20-6, per poi farsi riprendere fino al 23-20 (risultato con il quale finisce il primo tempo). I primi 25 muniti della ripresa sono un monologo delle Fiamme Oro Roma che vanno in meta con Massaro (3 mete per lui), Sepe e Forcucci per il 45-20 parziale. Il Rugby Viadana, frastornato va in meta solo al 71 con Ruzza che porta i suoi sul definitivo 45-27.
A Padova il Lafert San Donà coglie quattro preziosi punti e batte nel derby il Petrarca per 15-9. Partita molto tattica con le formazioni a contendersi l’ovale soprattutto con il pacchetto. Il primo tempo vede un sostanziale equilibrio anche nel punteggio finito 6-6 grazie a due piazzati di Fadalti (Padova) e Cornwell (San Donà). Nella ripresa i falli del Padova e il cartellino rosso comminato a Eru, hanno permesso al San Donà di portarsi sul 15-9 con tre piazzati di Cornwell. La gara resta ancorata al punteggio fino al 70 quando Fadalti centrava i pali con un piazzato che faceva guadagnare un punto di bonus al Petrarca.

Nel posticipo della settima giornata, giocatosi domenica pomeriggio, in una partita importntissima per rimanere nella massima serie del rugby, L’Aquila in trasferta a Prato passa su I Cavalieri vincendo per 24-15. I toscani adesso occupano in solitaria l’ultima posizione in classifica.
La gara è sempre condotta dagli abruzzesi de L’Aquila Rugby Club. Nel primo tempo va in meta con Cialone e Picone e fissa lo score sul 9-15. Nella ripresa Bonifazi centra i pali tre volte mentre Ciaurro solo 2 ed il match si chiude sul 24-15.
|
|
|
COMMENTI RECENTI