Un successo in trasferta (Padova) e una vittoria casalinga (Viadana). L’ottava giornata dell’Eccellenza, metteva in scena due anticipi.
A Roma il Petrarca Rugby Padova passa superando la Ima Lazio per 11-6. Il Rugby Viadana, invece, non ha avuto difficoltà a battere i Cavalieri Prato per 46-0.
In attesa delle gare di domenica, dove spiccano due big match (Rovigo-Fiamme Oro e Mogliano-Calvisano), a tenere banco sono state due partite dalle opposte aspettative.
Se il Rugby Viadana doveva solo centrare la vittoria con bonus, obiettivo raggiunto ad inizio ripresa quando la meta di Buondonno consegnava ai lombardi il punto aggiuntivo (le altre mete sono state realizzate da Lombardi, Ruzza, Scalvi, Manganiello, Baruffaldi e McKinley), il Petrarca Padova doveva fare risultato per risalire in classifica.
Alla fine i ragazzi del coach Moretti portano via da Roma quattro punti, frutto di una prestazione convincete da parte del pacchetto degli avanti e di una meta di ottima fattura realizzata dall’australiano Woodhouse al 34’ p.t. e da due piazzati di Fadalti (27’ e 69’). Per i romani gli unici punti sono venuti tutti nel primo tempo dal piede di Gerber.
Al termine del match è stato premiato per la sua prestazione Keanu Apperley, risultato decisivo nell’agevolare i “finalizzatori” con la qualità ed il timing nelle ultime trasmissioni.
REGAN SUE: “E’ importante la vittoria così come è importante il bonus, ma a me è piaciuta anche la mentalità della squadra e come si è arrivati a questo successo. Ritornavamo a giocare allo Zaffanella dopo oltre un mese e quindi sono soddisfatto della prestazione in generale anche se adesso valuteremo più nel dettaglio la partita. Credo che avere rispettato il piano di gioco senza eccedere in individualismi, anche quando il risultato era ampiamente a nostro favore, sia stato certamente positivo. Gli infortuni? Saranno da valutare le condizioni della spalla di Righi Riva, mentre per Pascu si teme uno stop abbastanza lungo anche se non sappiamo ancora l’entità dello stiramento. Non dovrebbero esserci problemi per Jacob (Whitaker, n.d.r.) anche in ottica delle prossime sfide. Abbiamo alzato il minutaggio di atleti che per infortunio o per inesperienza hanno giocato meno fino a questo momento e questo è un altro aspetto fondamentale per noi”.
ULISES GAMBOA: “Il risultato è certamente soddisfacente, ma dobbiamo rivedere la mischia ed in particolare l’atteggiamento dei primi otto uomini. A mio modo di vedere in alcuni momenti è mancata un po’ di umiltà negli avanti”.
GREG SINCLAIR: “Siamo cresciuti nella gestione della partita rispetto alle ultime uscite. Noi volevamo giocare con velocità quindi è un momento importante perché abbiamo trovato un buon ritmo che però dovrà contraddistinguerci anche nelle prossime sfide. Per i trequarti è importante avere ben salda la struttura, una volta consolidata la base ci si può concentrare sui dettagli”.
LIVIU PASCU: “Abbiamo gestito la partita molto bene dimostrando di aver ritrovato fiducia nel nostro gioco. La touche ha funzionato bene ed anche fuori siamo stati efficaci. Da sistemare la mischia chiusa e bisogna continuare a lavorare anche in preparazione della sfida con Calvisano che ha una delle mischie più forti”.
KEANU APPERLEY: “Con i trequarti abbiamo costruito buone combinazioni. Io apertura ed Ian primo centro riusciamo a trovare maggiore intesa visto che aumentano i minuti giocati con questa soluzione. Potevamo fare di più, ma è importante riuscire a gestire e variare la nostra idea di gioco alternando calci tattici e gioco alla mano”.
Eccellenza, VIII^ Giornata – 3-4 Gennaio 2015
Ima Pol. Lazio Rugby 1927 – Petrarca Rugby Padova, 6 – 11 (1-4)
Rugby Viadana – R. C. I Cavalieri Prato, 46 – 0 (5-0)
Domenica 4 gennaio 2015 – ore 15:00
L’Aquila Rugby Club – Lafert Rugby San Donà,
Marchiol Mogliano – Cammi Calvisano,
Femi Cz Rugby Rovigo – Fiamme Oro Roma,
Classifica: Cammi Rugby Calvisano punti 30; Marchiol Mogliano punti 27; Fiamme Oro Roma e Rugby Viadana punti 24; Femi Cz Rovigo Delta punti 23; Petrarca Rugby Padova punti 17; Lafert San Donà punti 16; Ima Lazio Rugby punti 15; L’Aquila Rugby Club punti 4; R.C. I Cavalieri Prato punti 0.
Prossimo Turno 10/11 Gennaio 2015
Lafert San Donà – Ima Lazio Rugby; Cammi Rugby Calvisano – Rugby Viadana; Petrarca Rugby Padova – L’Aquila Rugby Club; R. C. I Cavalieri Prato – Femi Cz Rovigo; Fiamme Oro Roma – Marchiol Mogliano.
I TABELLINI:
IMA POL. LAZIO RUGBY 1927 – PETRARCA RUGBY PADOVA 6 -11 (6-8)
IMA Lazio Rugby: Sepe (64′ Nathan), Di Giulio, Lamaro, Vatubua (61′ Bruni), Iacolucci, Gerber, Bonavolontà, Padrò, Riccioli(cap)(61′ Ventricelli), Filippucci, Devodier (76′ Riedi), Damiani, Pietrosanti (68′ Pepoli), Daniele (66′ Lupetti), Vannozzi (44′ Vagnoni). All. De Angelis-Mazzi
Petrarca Padova: Menniti Ippolito (68′ Capraro), Innocenti, Favaro, Woodhouse, Fadalti, Benettin, Francescato, Giusti, Nostran, Conforti, Rocchia, Michieletto, Leso (71’Garfagnoli), Delfino (20′ Bigi), Zani (69′ Vento). All. Moretti.
Marcatori: 5′ c.p. Gerber , 8′ c.p. Gerber, 27′ c.p. Fadalti, 34′ meta Woodhouse, II° Tempo. 69′ c.p. Fadalti.
Arbitro: signor Rizzo.
Cartellini gialli: 39′ Nostran , 43′ Leso (Padova) e Pietrosanti (Lazio) ,74′ Pepoli. Note: campo in ottime condizioni, spettatori 500 circa.
Man of the match : Damiani (IMA Lazio Rugby).
Viadana, Stadio “Luigi Zaffanella” – Sabato 3 gennaio 2015
Campionato Eccellenza, VIII giornata
RUGBY VIADANA 1970 vs I CAVALIERI PRATO: 46 – 0 (pt: 22-0)
Marcatori: p.t.: 8’ cp McKinley, 18’ m. Lombardi tr. McKinley, 28’ m. McKinley tr. McKinley, 35’ m. Ruzza; St: 42’ m. Buondonno, 59’ m. Scalvi tr. McKinley, 66’ m. Manganiello tr. Keanu Apperley, 69’ m. Baruffaldi .
Rugby Viadana 1970: Biasuzzi (17’ st Manganiello); Buondonno, Tizzi, McKinley, Souare (22’ st Amadasi); Keanu Apperley, Khyam Apperley (27’ st Righi Riva, 40’ st Khyam Apperley); Whitaker (5’ st Anello), Du Plessis, Manuini (37’ st Lombardi); Civetta, Pascu (13’ pt Ruzza); Rendour (14’ st Cavallero), Scalvi (22’ st Baruffaldi), Lombardi (6’ st Antonio Denti).
A disp.: Baruffaldi, Antonio Denti, Cavallero, Ruzza, Anello, Righi Riva, Manganiello, Amadasi.
all. Sue
I Cavalieri Prato: Roveda; Gobbi Frattini (35’ st Bernardo), Heymans, Biancaniello (17’ st Preti), Dublino (24’ st Muyodi); Biffi, Ciaurro; Petillo (cap), Calerino, Vaschi; Pierini, Cemicetti (7’ st Mhadhbi); Bigoni, Marchetto (17’ st Datola), Hazana (34’ st Marchetto).
A disp.: Halushka, Datola, Vaschi, Lunardi, Preti, Bernardo, Muyodi.
all. Moreno
arb. Trentin (Lecco)
g.d.l. Bertelli, Lorenzetto
quarto uomo: Giacomini
Cartellini: Pt: 33’ Pierini (Prato); st: 35’ Antonio Denti
Man of the match: Keanu Apperley (Rugby Viadana 1970)
Calciatori: McKinley 3 su 7 (7 pt), Keanu Apperley 1 su 2 (2 pt) (Rugby Viadana 1970).
Note: temperatura mite, giornata di sole e campo in ottime condizioni, . Spettatori: 700. Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 1970 5, I Cavalieri Prato 0. |
COMMENTI RECENTI