I tre primi in classifica oggi pareggiano le proprie partite e permettono ad alcuni degli inseguitori di avvicinarsi: Basso e Brunello, con 5 punti, raggiungono Moroni e Dvirnyy al secondo posto, un punto dietro a Rombaldoni in testa con 6 punti. Vince anche Vocaturo che sale a 4 punti. Sebbene il laziale debba incontrare tre degli ultimi quattro in classifica provvisoria, pare troppo tardi per poter pensare di vincere il titolo di campione d’Italia essendo distanziato di ben 2 punti dal capoclassifica Rombaldoni, avendo davanti in classifica sei altri giocatori (tra cui anche David con 4½) e offrendo questi ultimi turni degli scontri al vertice.
E proprio Axel Rombaldoni deve incontrare tre degli immediati giocatori a 5 punti negli ultimi tre turni di questo campionato. Luca Moroni invece deve ancora incontrare tre dei giocatori che potrebbero terminare il campionato negli ultimi posti e, pertanto, la notizia di avere un campione italiano quindicenne non è remota.
Intanto, con la patta di oggi Luca Moroni si garantisce la norma di Maestro Internazionale valida su 11 partite e, dovesse vincere domani, quando gioca coi pezzi bianchi contro il fanalino di coda Giulio Borgo, farebbe la norma di Grande Maestro.
Anche Pier Luigi Basso, con la vittoria odierna, si guadagna una norma di Maestro Internazionale sugli 11 turni. Con questa norma guadagna anche il titolo di M.I. Anche lui, dovesse vincere domani farebbe la norma di Grande Maestro ma, per far questo, deve battere, seppur di bianco, Axel Rombaldoni.
Risultati dell’VIII turno:
Bove – Vocaturo 0-1
Godena – Moroni ½-½
Borgo – Brunello 0-1
Bellia – Dvirnyy ½-½
Valsecchi – Basso 0-1
Rombaldoni – David ½-½
Classifica dopo VIII turni:
Pos. | N.S. | Tit. | Nome | P. elo | Perf. | Fed. | Prov. | Punti | S.B. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | GM | ROMBALDONI Axel | 2539 | 2666 | ![]() |
PU | 6 | 19,50 |
2 | 9 | MF | MORONI Luca jr | 2460 | 2612 | ![]() |
MB | 5 | 22,50 |
3 | 7 | GM | DVIRNYY Danyyil | 2561 | 2562 | ![]() |
TV | 5 | 17,75 |
4 | 6 | MF | BASSO Pier Luigi | 2435 | 2591 | ![]() |
TV | 5 | 17,00 |
5 | 8 | GM | BRUNELLO Sabino | 2562 | 2578 | ![]() |
BG | 5 | 16,00 |
6 | 5 | GM | DAVID Alberto | 2580 | 2536 | ![]() |
MI | 4½ | 15,25 |
7 | 10 | GM | VOCATURO Daniele | 2588 | 2495 | ![]() |
RM | 4 | 17,00 |
8 | 3 | MI | VALSECCHI Alessio | 2466 | 2436 | ![]() |
TV | 3½ | 10,00 |
9 | 11 | GM | GODENA Michele | 2508 | 2420 | ![]() |
SV | 3 | 13,00 |
10 | 2 | MI | BELLIA Fabrizio | 2452 | 2391 | ![]() |
MI | 3 | 10,25 |
11 | 12 | MF | BOVE Alessandro | 2360 | 2359 | ![]() |
RM | 2½ | 9,00 |
12 | 1 | MI | BORGO Giulio | 2372 | 2243 | ![]() |
LC | 1½ | 5,75 |
Partite del IX turno:
David Alberto – Bove Alessandro
Basso Pier Luigi – Rombaldoni Axel
Dvirnyy Danyyil – Valsecchi Alessio
Brunello Sabino – Bellia Fabrizio
Moroni Luca Jr – Borgo Giulio
Vocaturo Daniele – Godena Michele
Fotografie di SPQeR:
Sito ufficiale dell’evento: http://www.federscacchi.it/cia2015/
Partite in diretta: https://www.premiumchess.net/ita/it/home/calendar/cia2015
VII turno: Rombaldoni stacca tutti, Dvirnyy raggiunge Moroni al secondo posto.
VI turno: Axel stacca tutti. Moroni conquista già il titolo di Maestro Internazionale.
V turno: Rombaldoni e Moroni staccano gli altri.
IV turno: Brunello vince e recupera i quattro di testa. Basso sconfigge Vocaturo.
III turno: Dvirnyy sconfigge Brunello. Salgono in vetta in quattro.
II turno: Renato De Donato fa la prima mossa al Campionato Italiano di scacchi. Sei pareggi.
I turno: Sabino Brunello il primo a vincere al Campionato Italiano: sconfitto David.
Articolo di presentazione: I 12 finalisti al titolo italiano di scacchi 2015: ci sono tutti i migliori incluso Vocaturo.
Trackbacks