Questo meriggio é stato presentato a Milano il Campionato Italiano Rugby d’Eccellenza e, brevemente, anche il Trofeo Eccellenza 2013-2014.

Nella capitale lombarda la presentazione del Campionato d’Eccellenza e del Trofeo Eccellenza. Foto di Volfango Rizzi (SPQeR).
Il Presidente della F.I.R. Alfredo Gavazzi ha comunicato che il massimo campionato italiano sarà trasmesso dalla Rai e, specificatamente da Rai Sport. La trasmissione delle partite dovrebbe cominciare dal terzo turno di campionato.
In risposta ad una delle due domande fatte dal nostro inviato, ha anche detto che é probabile che, anche in questa stagione, le quattro semifinaliste si aggiudicheranno il posto in Challenge Cup. Come é noto, le squadre francesi e inglesi vorrebbero una ristrutturazione delle due coppe europee; il Presidente ha aggiunto che alla fine si tratta di soldi e che un accordo sarà trovato, e che sarà certamente un accordo dell’ultima ora. Ha inoltre riferito che nell’ultima riunione delle federazioni del 6 Nazioni, le federazioni francese ed inglese si sono trovate in sintonia con le tre federazioni celtiche e quella italiana.

Roberto Mandelli (giocatore e allenatore avanti del Rugby Reggio) e Pino Patelli (capitano de I Cavalieri Prato). Foto di Volfango Rizzi (SPQeR).
Dopo le parole delle autorità ed un video che mostrava gli aspetti tecnici del Campionato Eccellenza, sono state presentate le 11 squadre che comporranno il Campionato Eccellenza 2013-2014. Ogni squadra é stata presentata con un video, la parola é poi stata data ai capitani (o comunque a un giocatore in rappresentanza della squadra) e sono stati fatti anche intervenire brevemente gli allenatori. É stata anche un’occasione per presentare le nuove maglie di ciascuna squadra.

I giocatori in rappresentanza delle 11 squadre del Campionato Eccellenza 2013-2014. Foto di Volfango Rizzi (SPQeR).
Come noto, il Campionato inizia il 21 settembre giorno in cui, tra le cinque partite, i campioni in carica del Marchiol Mogliano offrontano in casa la neopromossa Unione Rugby Capitolina.
Come da tradizione le prime quattro squadre del doppio girone all’italiana disputeranno le semifinali scudetto. Le semifinali si tengono in una doppia sfida, andata e ritorno (col ritorno in casa della squadra che é terminata più in alto in classifica), e la finale, come nella stagione passata, si effettuerà a partita unica. Due le retrocessioni quest’anno che, a fronte di una sola promozione dalla Serie A, porterà le squadre del prossimo campionata da 11 a 10.
COMMENTI RECENTI