Un anno dopo i Campionati Provinciali Giovanili di scacchi tornano a disputarsi a Rivanazzano Terme. Si gioca nel pomeriggio di sabato 24 maggio presso il Parco Brugnatelli di Rivanazzano Terme in una manifestazione patrocinata ed organizzata col Comune della località termale che, nei decenni, si è ritagliata la nomea di Capitale scacchistica dell’Oltrepo Pavese. Organizza l’ASE960, associazione con sede a Voghera ed attiva a Rivanazzano e Salice Terme.

Lo scorso anno, presso la Biblioteca Civica Paolo Migliora di Rivanazzano, furono 52 i partecipanti. Quest’anno la gara cade a ridosso dei Campionati Regionali, che saranno il giorno dopo il 25 maggio; gli organizzatori pertanto si attendono un calo numerico rispetto all’anno passato. Ad ogni modo, tra i ventiquattro giocatori preiscritti troviamo dei giocatori oltrepadani e altri provenienti dai circoli scacchistici di Pavia e Vigevano; inoltre vi sono diversi giocatori dalla Provincia di Milano e, anche, da fuori regione, per esempio dalle provincie di Genova e di Verbania. Tra i prescritti vi è anche Sophie B., dieci anni di Milano, che pochi giorni fa a Montesilvano, a disputato le finali nazionali del Trofeo Scacchi Scuola. Come al solito l’amena località rivanazzanese attrae giocatori da lontano che passeranno una giornata in campagna tra buon cibo e scacchi.
L’arbitro designato è Lorenzo Modena di Stradella che sarà coadiuvato da Pablo Suescun e Volfango Rizzi. Interverrà l’Assessore Comunale Loretta Rizzotti per i consueti saluti iniziali e le premiazioni finali. Oltre a dodici coppe (per i Campioni Provinciali) e dodici medaglie (per i vincitori di ciascun torneo) vi saranno anche premi speciali come per il più giovane giocatore e per chi viene da più lontano.
Link Vesus per prescrizione e per scaricare il bando torneo:
Evento collaterale:
Vi sarà anche un evento di contorno: l’inaugurazione della mostra di dipinti presso la Sala Manifestazioni della Biblioteca. Per ulteriori informazioni vedasi la locandina sottostante.

COMMENTI RECENTI