
Aristide Zorzi. Foto di SPQeR.
Questi Campionati Regionali Under 18 sono sicuramente una delle due manifestazioni più importanti gestite dal CRL, assieme al Campionato Regionale Assoluto. CRL che era rappresentato, a San Zeno Naviglio, dal presidente Elia Mariano e dal Consigliere Andrea Bracci (responsabile del CIG U18); sul campo questi campionati sono stati organizzati da Aristide Zorzi presidente della A.S.D. Scuola di Scacchi Torre & Cavallo, uno dei più prolifici organizzatori lombardi, soprattutto nel settore giovanile.

Elia Mariano. Foto di SPQeR.
Dei 179 partecipanti di questa edizione, oltre la metà (52,5%) provenivano da sole due associazioni lombarde: l’Accademia Scacchi Milano (52) e l’A.S.D. Il Castelletto (42), questo racconta una storia felice per queste due società ma lancia un campanello di allarme per quanto riguarda la salute degli scacchi giovanili in Lombardia, particolarmente fuori Milano. Terza società per presenze l’A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior, storico circolo di Bergamo che porta 20 giovani e che quindi fa salire a circa il 64% la percentuale dei rappresentati provenienti da sole tre società del territorio e dovremo anche considerare che sei partecipanti, del totale (179), provenivano da altre regioni. Seguono poi le associazioni del territorio: dieci (10) i giovani della Scuola di Scacchi Torre & Cavallo, nove (9) dalla A.S.D. La Compagnia della Torre e otto (8) di A.S.D. Circolo Scacchi Ghedi. Dietro queste, con sette presenze, l’ Esteban Canal di Cocquio che fu la società del Maestro Internazionale Daniel Contin che fu proprio il primo allenatore dei giovani lombardi in un progetto che il Comitato Regionale Lombardo volle negli anni ’90.


Sono state quindici le società lombarde rappresentate oltre a due dell’Emilia Romagna (per un totale di quattro atleti) e due del Piemonte (due atleti). La fascia d’età più frequentata, come quasi sempre accade nel circuito giovanile, è quella Under 12 con quarantuno giocatori nell’assoluto e nove giocatrici nel femminile, l’unica fascia di età che tocca quindi le 50 presenze. 37 le presenze nei due campionati Under 10 e 36 nei due campionati Under 14.

Aarun Ria Campione Assoluto Under 8.
Molti sono i ragazzi e ragazze che si sono qualificati, sebbene già diversi di loro si erano già qualificati, per le finali dei Campionati Italiani Giovanili Under 18 che si terranno a Terrasini (PA) dal 3 al 9 luglio 2022.

Dettaglio: orologi per le Campionesse Femminili.

Scacchiere in omaggio, a sorteggio, per coloro che già non erano premiati.

Tiziana Balzarini arbitro principale.

Alle Campionesse ed ai Campioni Assoluti, oltre la coppa anche un orologio.

Sempre presente: Scacco Max, presidente de Il Castelletto.
COMMENTI RECENTI