I primi Campionati Scacchistici Oltrepo Pavese hanno visto giocarsi l’ultimo torneo di qualificazione l’8 aprile. In palio vi erano l’ultima qualificazione diretta alla finale, in ciascuna delle 4 categorie, e anche l’assegnazione degli ulteriori 2 posti in finale attraverso i punti grand-prix.
Conclusosi l’ultimo torneo di qualificazione gratuito, è ora chiaro chi si è qualificato alle quattro finali del 22 e 29 aprile, come anche il tabellone degli incontri; qui di seguito i dettagli al riguardo.
In ciascuna domenica si giocheranno due finali: il 22 aprile quelle Under 11 e Under 18 mentre la domenica successiva, il 29, quelle Under 14 e Assoluta; il fatto di svolgere le finali su giorni precedenti, da la possibilità di partecipare a due finali e, difatti, alcuni giocatori sono riusciti a qualificarsi per due finali; Alessandro De Martini si era qualificato addirittura per tre, rinunciando a quella Under 18 lascia un ulteriore posto libero che viene colmanto pescando il giocatore con i punti grand-prix più alti ancora non qualificatosi.
Le Finali avverranno con mini-sfide (quarti di finale, semifinale e finali) sulle 2 partite di 30’+10″ con eventuali spareggi lampo di 5’+2″ e, se la parità persistesse, con partita ghigliottina (dove il bianco avrà 6 minuti e il nero 5, ma il nero passa il turno in caso di eventuale pareggio).
Gli sconfitti al primo turno non escono dalla competizione, ma continuano a giocare per i piazzamenti dal 5º all’ottavo posto. Tutti i giocatori quindi giocheranno 3 mini-sfide per decidere ogni posto dal primo all’ottavo. Tutti i finalisti riceveranno almeno tre premi: una coppa (primi tre) o medaglione (dal quarto all’ottavo), una medaglia dell’Ufficio Scolastico e un libro o buono libro.
Il regolamento prevede di elencare i classificati, per ciascuna finale, in ordine decrescente di punti grand-prix conquistati e di abbinare, per la finale, i giocatori secondo il seguente ordine:
parte alta del tabellone: numero 1 vs numero 8
numero 4 vs numero 5
parte bassa del tabellone: numero 3 vs numero 6
numero 2 vs numero 7
Gli abbinamenti nelle quattro categorie sono pertanto:
Alessandro De Martini – Caterina Gatti
Alessandro Franchini – Sabrina Spalla
Gatti Irene – Greta Anedda
Matteo Zavatarelli – Alessandro Pisani
Under 14 (29 aprile):
Alessandro De Martini – Alessandro Pisani
Alessandro Barbieri – Lara Poggi
Alessandro Rossi – Denisa Tapirlan
Federico Algeri – Matteo Zavatarelli
Under 18 (22 aprile):
Lorenzo Modena – Leonardo Boscarolo
Alessandro Barbieri – Alessandro Rossi
Federico Algeri – Lara Poggi
Gian Marco Salvaneschi – Pablo Suescun
Assoluto (29 aprile):
Clint Bosi – Gian Marco Salvaneschi
Bruno Sparpaglione – Paolo Spalla
Volfango Rizzi – Corrado Corbella
Lorenzo Modena – Alberto Suescun
Fatti gli abbinamenti, eventuali rimpiazzi, avverranno in sostituzione del giocatore mancante, ma senza alterare il tabellone. Le prime due riserve nelle quattro categorie sono i seguenti:
Assoluto: Renzo Frattoni, Roberto Fadigati;
Under 18: Denisa Tapirlan, Matteo Zavatarelli;
Under 14: Irene Gatti, Alessandro Franchini;
Under 11: Stefano Zerba, Tommaso Parasiliti.
Le partite del 22 aprile saranno commentate, in sala analisi, dal Maestro Ludwig Rettore, dal Candidato Maestro Filippo Nicolò, entrambi milanesi, coadiuvati nel commento tecnico dal Candidato Mestro Clint Bosi e, per interviste e altre amenità, da Volfango Rizzi. Inoltre, ad una delle finali, vi sarà anche Marco Tonutti, vincitore della borsa di studio per il miglior under 18 da fuori l’Oltrepo Pavese, che commenterà anche lui per il pubblico oltre a ricevere la sua borsa di studio. Valeria Ferrara e Andrea Griffini arbitreranno le finali e si occuperanno della trasmissione on-line delle mosse.
Le Finali si terranno presso la Biblioteca Comunale Paolo Migliora di Rivanazzano Terme sita in Via Indipendenza 14. Le partite si giocheranno al primo piano, con accesso del pubblico permesso e, al piano terra, presso la sala manifestazioni, verrà predisposta la sala analisi, in cui tutte le partite saranno commentate per il pubblico in modo interattivo e, dove, i giocatori verranno a commentare le proprie partite e dove si intervisteranno ospiti vari. La partecipazioni alle finali e l’ingresso al pubblico sono gratuiti.
Visualizza/scarica regolamento completo
Classifiche finali:
COMMENTI RECENTI