Il Torneo Scacchistico Semilampo di Retorbido è stato vinto dal Candidato Maestro vogherese Clint Bosi, imbattuto con 6,5 su 7 e già vincitore della prima tappa, davanti a un terzetto staccato da un punto: il terza categoria nazionale vigevanese Leonard Serban, il prima nazionale Volfango Rizzi e il Candidato Maestro Tortonese Mauro Testa. A mezzo punto di distacco un quartetto capeggiato dal quinto assoluto, e primo dei non classificati, il 21enne Alberto Suescun già Campione d’Istituto al Liceo Galilei di Voghera nel 2016; tra questi anche Cesare Rutigliano vincitore del Torneo di Codevilla.
Quindi domenica 25 febbraio, dopo tre settimane di sosta, sono ripresi i tornei di qualificazione alle finali dei primi Campionati Scacchistici Oltrepo Pavese (CSOP), manifestazione che mette in palio € 4.000 in borse di studio e libri. Il terzo torneo, giocatosi presso il teatro comunale di Retorbido ha fatto registrare il record di partecipazione: nonostante il freddo e la neve sono stati 37 i giocatori in gara, 22 dei quali sotto i 18 anni.
Avendo attratto 12 nuovi giocatori alla manifestazione, 7 dei quali al loro primo torneo di scacchi, le prime tre tappe dei CSOP, Salice Terme (36 giocatori), Codevilla (33) e Retorbido (37), hanno coinvolto un totale di 62 giocatori.
In classifica, dietro a Bosi, altri sei giocatori di categoria nazionale: tre prime nazionali e tre seconde; dietro questi, al 12º posto assoluto e secondo dei non classificati, Alessandro De Martini, di soli 8 anni. Il vogherese vince il primo premio Under 18 e, se nel torneo di Salice Terme si era qualificato per la finale Under 11, con questo torneo, si qualifica anche per quelle Under 14 e Under 18. Immediatamente dietro, sempre con 4 punti, altri tre Under 18: Ruben Medicina, il vigevanese Marco Tonutti (sempre tra i primi tre Under 18 nei tre tornei) e Galileo Gabetta. Dietro quest’ultimo la dodicenne retorbidese Lara Poggi, che si guadagna il primo premio Under 14. Completano il podio di categoria il rivanazzanese Federico Algeri e la vigevanese Sara Serban.

All’ultimo turno, tutti adulti sulle prime 6 scacchiere, tranne che in 5a scacchiera c’era il giovane Alessandro De Martini di 8 anni.

Lara Poggi vincitrice del primo premio Under 14. Sulla destra il CM Giancarlo Castiglioni (Milano) arbitro del torneo.
Vincono i primi degli Under 11: il retorbidese Matteo Zavatarelli (che, al suo esordio, si qualifica alle finali di categoria), Alessandro Pisani di Broni e Greta Anedda anch’essa del comune ospitante la manifestazione.
Da notare la presenza in gara di due bambine vogheresi di 6 anni al loro primo torneo: Beatrice Angeleri e Caterina Gatti. Hanno esordito anche Maria Korchagina, Danilo Montesanti, Sabrina Spalla, Tommaso Parasiliti e Margherita Giampà ben diretti dall’arbitro in sala Giancarlo Castiglioni da Milano.
Sono stati una quarantina gli accompagnatori e i visitatori che si sono recati al teatro comunale durante il pomeriggio. Tra questi anche il Vicesindaco Enrico Frattini che ha anche eseguito la prima mossa del 5º turno, lo scontro tra i due candidati maestri in gara, ha portato i saluti del Sindaco Isabella Cebrelli, nonché ha premiato i quattro podi. Come consuetudine vi sono stati premi ad estrazione tra i non già premiati e sette persone in più sono quindi tornate a casa con un premio offerto dagli esercizi commerciali di Retorbido.
Il quarto torneo di qualificazione si terrà l’11 marzo al DLF di Voghera; vi saranno in palio quattro posti per le finali oltre a coppe e medaglioni. La stessa sede, cinque giorni dopo, ospiterà anche i Campionati Studenteschi Provinciali di Pavia.
Calendario gare rimanenti:
– domenica 11 marzo 2018 ore 14: quarto torneo di qualificazione (DLF Voghera, Via Arcalini 4);
– domenica 25 marzo 2018 ore 14: quinto torneo di qualificazione (AlPonte CentroSportivo Pontecurone (AL), Strada Statale 10);
– domenica 8 aprile 2018 ore 14: sesto torneo di qualificazione (Centro Commerciale Montebello, Via Ing. Adolfo Mazza, 50);
– domenica 22 aprile ore 10-19: Finali U11 e U18 (Rivanazzano Terme, Biblioteca Comunale Paolo Migliora, Via Indipendenza 14);
– domenica 29 aprile ore 10-19: Finali U14 e Assoluto (Rivanazzano T. Biblioteca Comunale Paolo Migliora, Via Indipendenza 14).
Tutte le partite delle finali saranno commentate per il pubblico, in sala analisi, da giocatori esperti.
Galleria fotografica:
Risultati e classifiche del 3º Torneo di Qualificazione: http://vesus.org/results/torneo-semilampo-retorbido-csop/
Articolo 2º Torneo di Qualificazione: Alessandro Pisani, 8 anni, si qualifica alle finali U11 e U14.
Risultati e classifiche del 1º Torneo di Qualificazione: http://vesus.org/results/torneo-semilampo-salice-terme-csop/
Articolo 1º Torneo di Qualificazione:Bosi vince con 7 su 7. Un bambino di 8 anni tra i migliori.
Articolo di presentazione: € 4.000 in borse di studio mediante gli scacchi ai CSOP.
Regolamento completo: https://www.spqrnews.com/wordpress/wp-content/uploads/downloads/2018/01/CSOP-Regolamento.pdf
Articolo PalaOltrepo: Presentati al PalaOltrepo di Voghera i Campionati Scacchistici Oltrepo Pavese.
COMMENTI RECENTI