Il Rugby Club Valpolicella, in casa, centra la vittoria sul Pro Recco che viene sconfitto per 23-17 in questa prima semifinale. Il Valpolicella inizia fortissimo e si difende bene dagli attacchi dei liguri che in molte occasioni decidono di non calciare le punizioni ma provare la meta. A circa 5 minuti dalla fine il punteggio é di 23 a 3, in virtù alle mete di Pivetta e Saccomani e 13 punti dell’uruguaiano Juan Etcheverry. Sul finire il Recco prova a rientrare e riduce il divario prima con una meta di Giorgi e in recupero con Becerra entrambe trasformate. Questi punti valgono al Pro Recco un punto in classifica (bonus difensivo) in vista della partita di ritorno del prossimo finesettimana.
Questa é la 17^ vittoria consecutiva del Rugby Club Valpolicella, certamente la sorpresa della stagione in Sere A. In un nuovo articolo L’INTERVISTA EFFETTUATA AL TERMINE DELLA PARTITA DALL’INVIATO DI SPQeR ALL’ALLENATORE DEL VALPOLICELLA e molte altre fotografie in aggiunta a quelle inserite in fondo a questo articolo. Copie della rivista SPQeR sono state distribuite gratuitamente alle molte centinaia di spettatori al termine della partita.
Serie A – semifinale d’andata – 19 maggio 2013 – ore 15.30
SANTA MARGHERITA VALPOLICELLA v PRO RECCO 23 – 17 (4-1)
Classifica: Valpolicella punti 4; Recco punti 1.
TABELLINO:
SANTA MARGHERITA VALPOLICELLA v PRO RECCO 23 – 17 (10-3)
Valpolicella: Etcheverry, Pacchera, De Leo, Massalongo (70′ Anselmi), Saccomani, Damoli (75′ Musso Vittorio), Musso Giovanni, Previato, Pivetta, Fraccaroli, Bianchi (75′ Burati), Nicolis, Momi, Frapporti (75′ Zampini), Ferrari. All Alessandro Zanella.
Recco: Becerra, Tassara, Breda (71′ Torchia), Agniel, Canoppia, Zanzotto, Villagra, Salsi, Giorgi, Orlandi, Bonfrate, Metaljai, Galli (71′ Schicchitano), Noto, Casareto. All: Lisandro Villagra.
Marcatori: 12′ cp Etcheverry; 20 cp Agniel; 30 Mt Pivetta tr Etcheverry; II° Tempo: 41′ cp Etcheverry; 68′ Mt Saccomnani tr Etcheverry; 72′ cp Etcheverry; 75′ Mt Giorgi tr Agniel; 80′ Mt Becerra tr Agniel.
Arbitro: Vivarini (Padova)
Note: Cartellini gialli: al 38′ per Noto; al 43′ per Pivetta; al 66 per De Leo; al 78′ per Previato.
Trackbacks